I rivestimenti a cappotto rappresentano la soluzione ideale per l'isolamento termico e acustico della propria abitazione: coibentando le pareti di un edificio si riduce l'escursione termica tra ambiente interno ed ambiente esterno. In tal modo è possibile combattere caldo, freddo e umidità eccessivi (grazie al controllo dei ponti termici), rispettare i vincoli ambientali e risparmiare sui costi energetici. E' possibile applicare i pannelli sia nei condomini che nelle case singole.
Nell'edilizia esistono vari materiali isolanti utilizzati per i rivestimenti a cappotto, ciascuno dei quali ha diverse caratteristiche in termini di:
traspirabilità;
livello di isolamento termico e acustico;
resistenza;
peso.
Piccioli edilizia saprà consigliarvi nella scelta dei materiali (tra cui il polistirene espanso sinterizzato, polisterene estruso, poliuretano, lana di roccia ecc.) illustrandovi le differenze in termini di costi e prestazioni. Il nostro raggio di azione comprende le province di Massa, Lucca, Pisa e La Spezia.